Safe Join: perché è un’innovazione per la sicurezza urbana di paesi e città
La sicurezza nelle città non passa solo per grandi opere infrastrutturali, ma anche per soluzioni semplici, intelligenti e sostenibili. Safe Join è uno di questi strumenti: una vera innovazione per la sicurezza urbana, pensata per ridurre i rischi stradali e migliorare la qualità della vita nei centri abitati, piccoli e grandi.
Sicurezza urbana: perché serve innovazione
Le città moderne affrontano sfide sempre più crescenti in termini di mobilità e sicurezza. L’aumento del traffico, la diffusione di nuovi mezzi di trasporto e la necessità di garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada richiedono soluzioni innovative. È quindi fondamentale adottare strumenti che migliorino la visibilità e riducano i rischi, senza interventi invasivi o costosi.
H3 L’urgenza di mettere al sicuro i contesti urbani
Gli incidenti dovuti a scarsa visibilità agli incroci restano una delle principali criticità nelle città. Inoltre, la diffusione di bici, monopattini elettrici e altri mezzi leggeri rende la circolazione più complessa e aumenta i rischi per tutti.
Per migliorare la sicurezza urbana, le normative aggiornate dal 14 dicembre 2024 introducono novità rilevanti:
- Monopattini elettrici: obbligo di casco per tutte le età, presenza di indicatori di direzione e di frenata, e circolazione consentita solo su strade urbane con limite di velocità fino a 50 km/h. È vietata la circolazione su marciapiedi e piste ciclabili, salvo diversa segnalazione comunale.
- Biciclette: obbligo di mantenere una distanza laterale di almeno 1,5 metri durante il sorpasso da parte degli automobilisti e divieto di accesso alle corsie riservate ai bus.
Il ruolo della tecnologia nelle città sicure
L’innovazione per la sicurezza urbana è al centro delle strategie di sviluppo delle smart city. L’integrazione di tecnologie intelligenti consente di monitorare e gestire il traffico in tempo reale, migliorare la visibilità nei punti critici e prevenire incidenti.
Il Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030 promuove attivamente l’integrazione di soluzioni tecnologiche, soprattutto nei contesti urbani, dove il rischio di incidentalità è più elevato.
In questo scenario, la sicurezza stradale diventa un diritto da garantire con strumenti all’altezza delle nuove sfide urbane: ecco perché l’innovazione non è un’opzione, ma una scelta necessaria per costruire città più sicure, accessibili e sostenibili.
Cos’è Safe Join e perché è diverso dagli specchi tradizionali
Safe Join è un dispositivo intelligente progettato per migliorare la visibilità nei punti critici della rete stradale urbana. A differenza degli specchi tradizionali, Safe Join offre vantaggi significativi:
- visibilità ottimale: garantisce una visione chiara anche in condizioni meteorologiche avverse come nebbia, pioggia o gelo;
- funzionamento autonomo: alimentato da energia solare, non richiede connessioni alla rete elettrica;
- zero manutenzione ordinaria: progettato per funzionare senza interventi di manutenzione regolari.
Progetti di rigenerazione urbana: perché Safe Join è un valido alleato delle istituzioni
Safe Join rappresenta una soluzione efficace per le amministrazioni pubbliche impegnate in progetti di rigenerazione urbana e miglioramento della sicurezza stradale. I benefici per paesi e città includono:
- Sicurezza per tutti: migliora la visibilità in aree ad alta frequentazione come zone scolastiche, accessi privati e incroci con visibilità limitata, proteggendo pedoni, ciclisti e automobilisti.
- Risparmio e sostenibilità: come già detto, l’alimentazione solare elimina i costi energetici e riduce l’impatto ambientale.
- Una scelta visibile per i cittadini: l’installazione di Safe Join dimostra l’impegno dell’amministrazione per la sicurezza, aumentando la fiducia dei cittadini.
- Sicuro e facilmente integrabile: come soluzione “soft” di urbanistica tattica, Safe Join può essere integrato rapidamente nei progetti esistenti senza necessità di interventi strutturali invasivi.
Safe Join: la nuova idea di sicurezza urbana
Safe Join è molto più di uno specchio stradale: è un dispositivo intelligente, brevettato per proteggere le persone e accompagnare le amministrazioni nella transizione verso una mobilità urbana più sicura, sostenibile e consapevole.
Grazie alla sua struttura scalabile e personalizzabile, Safe Join si adatta facilmente a ogni contesto: può essere installato singolarmente o integrato in una rete di dispositivi, risultando efficace sia nei piccoli paesi che nelle grandi città.
👉 Scopri come integrare Safe Join nei progetti del tuo Comune e rendere più sicure le strade: https://www.safejoin.net/contattaci/