Visibilità agli incroci stradali: come migliorarla con Safe Join
La visibilità agli incroci stradali non è solo un requisito tecnico ma un presupposto essenziale per garantire la sicurezza di tutti.
Dove la visuale è compromessa, aumenta il rischio di collisioni e comportamenti imprevedibili da parte degli utenti della strada. Per affrontare queste criticità in modo efficace, oggi esistono strumenti innovativi e intelligenti come Safe Join, progettati per garantire un supporto concreto alla circolazione in ogni condizione.
Perché la visibilità agli incroci è un tema critico di sicurezza
Gli incroci sono tra i punti più critici della rete viaria: è proprio qui che si incontrano percorsi, velocità e tipologie di utenti differenti, generando situazioni potenzialmente pericolose.
La visibilità ridotta può accentuare questi rischi, rendendo più difficile prendere decisioni tempestive. Secondo le analisi fornite dall’ISTAT sugli incidenti stradali infatti, una porzione significativa degli scontri si verifica proprio in prossimità di intersezioni, spesso in condizioni di visibilità compromessa da ostacoli, condizioni meteo avverse o scarsa illuminazione.
Tipologie di incroci e relative problematiche di visibilità
Non tutti gli incroci sono uguali: esistono incroci a raso, a T, regolati da semafori, rotonde e incroci ciechi. Ognuna di queste configurazione presenta criticità differenti, soprattutto per quanto riguarda l’ampiezza del campo visivo disponibile per chi si avvicina all’intersezione.
Il Codice della Strada definisce le caratteristiche che gli incroci devono rispettare, ma nella pratica quotidiana non sempre è possibile rispettare le condizioni ideali. In alcune situazioni infatti, la visibilità viene naturalmente limitata dalla conformazione del territorio, da edifici, vegetazione o da elementi infrastrutturali che impediscono una visuale chiara. In questi casi, è necessario adottare soluzioni mirate per migliorare la percezione del rischio e la sicurezza stradale.
La segnaletica negli incroci: quando basta, quando non è sufficiente
La segnaletica rappresenta il primo livello di prevenzione agli incroci: quella verticale regola le precedenze, mentre quella orizzontale definisce le traiettorie e le zone di arresto. Tuttavia, ci sono situazioni in cui queste indicazioni non bastano; nebbia, pioggia intensa, buio o ostacoli visivi possono rendere la segnaletica poco visibile o addirittura inutile.
In contesti simili, stanno trovando sempre maggiore applicazione soluzioni complementari e intelligenti, progettate per intervenire attivamente sul problema della visibilità. Dispositivi riflettenti avanzati, sistemi di illuminazione dinamica e specchi stradali tecnologici come Safe Join rappresentano un’evoluzione concreta in chiave di sicurezza. Non si limitano a segnalare: ma migliorano la percezione dello spazio e aiutano a prevenire comportamenti a rischio.
Safe Join: la soluzione tecnologica per incroci critici
Safe Join è lo specchio stradale intelligente, brevettato per garantire visibilità anche dove le condizioni ambientali la mettono a rischio.
È dotato di una superficie antiappannamento e antigelo, mantenuta attiva da un sistema di riscaldamento interno a gestione autonoma, alimentato da pannello solare integrato.
Le sue caratteristiche tecniche includono:
- superficie riflettente resistente;
- sensori ambientali per temperatura e umidità;
- temperatura di funzionamento tra -15°C e +50°C, con attivazione automatica del sistema di riscaldamento in caso di gelo o condensa.
La gestione autonoma del sistema e l’elevata durabilità lo rendono una scelta funzionale e sostenibile di lunga durata, per ogni contesto potenzialmente critico.
Quando e dove installare Safe Join negli incroci
L’installazione di Safe Join è particolarmente indicata nei punti della viabilità dove la visibilità è ridotta o assente: incroci ciechi, zone scolastiche, intersezioni in aree rurali o periferiche e accessi privati su strade secondarie.
In molti Comuni, i cittadini hanno la possibilità di segnalare direttamente le criticità legate alla visibilità. Alcune amministrazioni, come quella di Potenza, hanno già attivato canali dedicati per la raccolta di segnalazioni e l’adozione progressiva di misure correttive.
Poiché le modalità di richiesta possono variare da Comune a Comune, è sempre consigliabile consultare il sito ufficiale della propria amministrazione locale per verificare le procedure disponibili e i moduli eventualmente previsti.
Investire nella visibilità significa investire in sicurezza
La visibilità agli incroci è un elemento fondamentale per prevenire incidenti e tutelare tutti gli utenti della strada. L’adozione di strumenti come Safe Join segna un passo importante verso una mobilità più sicura e sostenibile.
👉Contattaci per ricevere informazioni tecniche, valutare un’installazione e proporre l’adozione di Safe Join nel tuo Comune.